| DATI RIGUARDANTI L’AUTOBUS | |||
| Numeri Esercizio | 728-758 | Potenza (CV) | 156 |
| Anno | 1952 (728-750)
1956 (751-758) |
Cilindrata (cm3) | ? |
| Telaio/Gruppi Meccanici | C.R.D.A. Monfalcone (Cantieri Riuniti dell’Adriatico) | Cambio | ? |
| Lunghezza (m) | 12 | Posti in piedi | 75 |
| Larghezza (m) | ? | Posti seduti | 26 |
| Carrozzeria | Alfa Romeo | Posti servizio | 2 |
| Tipo Carrozzeria | 140 AF | Posti carrozzella | – |
| Motore | ? | Stato attuale | RADIATI |
| NOTE |
| Le vetture vennero costruite in due lotti: nel 1952 le vetture 728-750, e nel 1956 le rimanenti 751-758. Vennero impiegati sulle linee 1, 5, 10, 11, 19, 20 e 21.
Le vetture 732, 735, 736, 741, 742, 744, 745, 746, 747, 748, 750, 755, 756, 757 e 758 vennero cedute nel 1977 all’ATCS di Salerno, in Campania. Le vetture rimanenti vennero demolite al deposito Margherita. |
