Home

Situazione Linee: in vigore orario IVERNALE dal 11.09.2022
2 Servizio tranviario sospeso dal giorno 16.08.2016. Attivo il servizio sosituivo linea autobus 2/
3 Da via Bellavista (Conconello) in direzione Stazione FS, corse deviate via Commerciale “Alta” SOSPESE
6 Alcune corse da e per Grignano, deviate all’interno del PORTO VECCHIO (magazzino 26)
8 in direzione VIA VILLAN DE BACHINO (ROIANO) per Corso Italia – via San Spiridione – via Filzi – via Ghega – Via Cellini…. normale
in direzione p.le VALMAURA per via Milano – via Roma – via Mazzini … normale
9 Sospese le corse per RIVA TRAIANA – BAGNO AUSONIA
18 SERALE DOPO LE 21.30 limitata al tratto PIAZZA FORAGGI – LARGO BARRIERA (18/)
19 SERVIZIO SOSPESO
20  
21  
23 In direzione WARTSILA per via Milano – via Roma – Corso Italia – Piazza Goldoni – Gallerie – via Alberti – via Caduti sul Lavoro – via Svevo – via Baiamonti – …. normale

In direzione STAZIONE FS per via Baiamonti – via Svevo – via Caduti sul Lavoro – via Alberti – Gallerie – piazza Goldoni – via Gallina – …. normale

30 in direzione via LOCCHI per via Ghega – via Roma – via Mazzini…. normale
in direzione STAZIONE FS – per via Mazzini – via San Spiridione – via Filzi – via Ghega – via Cellini … normale
   
   
   
 News
  • Arrivati i MAN 10,5m 19 Novembre 2018

    Sono giunti nel capoluogo triestino lo scorso 30 ottobre i primi quattro man 10,5m facenti parte della fornitura mezzi di Trieste Trasporti per il 2018. Tali mezzi  andranno a sostituire i più vecchi Irisbus Citelis da 10,5 (serie 1501-1505, 1510-1527 e 1530-1534) per un totale di 24 mezzi. Rimarranno ancora in servizio le vetture 1530-1531 e 1533. I nuovi MAN da 10,5 metri saranno numerati da 1930 a 1954, numerazione che prosegue quella dei “fratelli maggiori”, MAN da 12m (1911-1927).

    Seguiranno a breve, foto, targhe e telai e numerosi dettagli tecnici

    Continue reading →

  • Fornitura autobus 2017: in arrivo MAN e Heuliez 25 Ottobre 2017

    Cominceranno ad arrivare a fine ottobre i nuovi 33 autobus previsti per il 2017 da Trieste Trasporti. Fornitura prevista in quanto annullata dal TAR fvg la gara per l’assegnazione del trasporto pubblico in Friuli – Venezia Giulia ad un’ unica società che doveva riunire in una sola società le quattro aziende esistenti (Saf Udine, Apt Gorizia, Atap Pordenone e Trieste Trasporti).
    Come ogni anno dal 2001 verranno dismessi 33 veicoli più “datati” e sostituiti con altrettanti nuovi.
    Nel bando di gara pubblicato lo scorso 13 marzo, i veicoli nuovi da acquistare risultavano suddivisi in tre lotti:
    – lotto 1: 17 veicoli da 12m;
    – lotto 2: 8 veicoli da 9m;
    – lotto 3: 8 veicoli da 18m.
    Gli autobus che verranno sostituiti quindi saranno i rimanenti Irisbus Citelis 12 (1445 – 1461), i restanti Breda Menarini 231MU Vivacity (1608-1615) e i primi 8 Mercedes O530G snodati (901-908), quest’ultimi con ben  10 anni di servizio, essendo arrivati nel 2007. Man, Mercedes e IvecoBUS a contendersi la fornitura che hanno presentato i loro modelli di punta presso il deposito del Broletto. Esclusa dalla gara, la Menarini bus, in quanto non certificata per partecipare alla gara indetta da Arriva Italia. I mezzi presentati lo scorso 19 e 20 aprile sono stati i seguenti:
    – Heuliez Bus GX137 (gruppo Iveco) da 9,5m;
    – Man Lyon’s City A37 da 12m (veicolo espositivo);
    – Man Lyon’s City A23 da 18m (vettura 662 della FNMA Autoservizi Milano)
    – Mercedes O530N Citaro C2 (veicolo espositivo nero);
    – Mercedes O530G Citaro C2 (proveniente dalla Francia);
    – IvecoBUS Urbanway 12 (veicolo espositivo).
    Il gran vincitore di questa fornitura 2017 è stata la Man aggiudicandosi due lotti su tre, piazzando rispettivamente 17 Lyon’s City da 12m (che verranno contrassegnati nella nuova serie 1911-1927), 8 veicoli snodati da 18 metri (Lyon’s City A23 nuove matricole 956-963) battendo rispettivamente Mercedes e Iveco Bus. Mentre per il lotto 2 (quello dei veicoli “medi”) è stato aggiudicato ad Heuliez (gruppo Iveco), unico partecipante alla gare, che ha piazzato 8 veicoli GX137 che verranno contraddistinti nella nuova serie 1571-1578.
    La base d’asta di questa fornitura 2017 era stimata per 13.600.000 euro (iva esclusa),aggiudicata infine per un valore pari a 10.838.000 euro (iva esclusa).
    Come stabilito nel bando di gara gli autobus usati saranno ceduti in permuta agli aggiudicatori del bando e rivenduti a qualche altra azienda di trasporto.

    Matteo Zucca

    Continue reading →

  • Modifiche alle linee per evento “Piazza Europa” 22 Aprile 2017

    Trieste Trasporti informa che, orientativamente dalle ore 14.00 di venerdì 21 aprile e fino a fine servizio di martedì 25 aprile, conseguentemente alla chiusura al traffico veicolare di via Mazzini nel tratto compreso tra le Rive e via Imbriani, verranno adottati i seguenti provvedimenti:

    LINEA 4 – FESTIVO E SERALE

    In direzione di piazza Tommaseo: da via Roma – via Valdirivo – rive – piazza Tommaseo (capolinea linea 28); verrà osservata la fermata di via Valdirivo (civico n° 14).

    In direzione di Opicina: regolare.

    LINEA 5

    In direzione di Roiano: da via Tarabochia per via Carducci – piazza Oberdan – piazza Dalmazia – via Martiri della Libertà; verranno osservate le fermate di via Carducci (angolo via Crispi), via Carducci (“Luminosa”) e piazza Oberdan.

    In direzione di piazza Perugino o di via Cumano: da via Roma – corso Italia – piazza Goldoni; verrà osservata la fermata di corso Italia (angolo piazza Benco).

    LINEA 9

    In direzione di largo Irneri: da via Battisti per via Carducci – via Valdirivo – rive; verranno osservate due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14) e la fermata di piazza Duca degli Abruzzi.

    In direzione di piazzale Gioberti: dalle rive per via Canalpiccolo – Corso Italia – via Imbriani – via Battisti; verranno osservate le fermate di corso Italia (angolo piazza Benco).

    LINEA 10

    Da via Pellico per via Gallina – via Reti – via Carducci – via Valdirivo – rive – via Canalpiccolo – piazza della Borsa (capolinea di fronte al civico n°11) – corso Italia – piazza Goldoni (inversione di marcia) – via Pellico, poi percorso normale; verranno osservate la fermata di via Gallina, due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14) e la fermata di corso Italia (angolo piazza Benco).

    LINEA 11

    In direzione di corso Italia: da via Tarabochia per via Carducci – via Valdirivo –  rive – via Canalpiccolo – corso Italia; verranno osservate le fermate di via Carducci (angolo via Crispi) e due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14).

    LINEA 17

    In direzione di piazza Tommaseo: da via Roma – via Valdirivo – rive – via Canalpiccolo – corso Italia – via San Spiridione – via Filzi (capolinea); verranno osservate le fermate di via Valdirivo (civ.14) e piazza Tommaseo (capolinea 28).

    LINEA 18

    In direzione di corso Italia: da via Carducci per via Valdirivo – rive – via Canalpiccolo – piazza della Borsa; verranno osservate le fermate di via Carducci (angolo via Crispi) e due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14).

    LINEA 24

    In direzione della Stazione Centrale: dalle rive per via Canalpiccolo – piazza della Borsa – corso Italia – via San Spiridione; verrà osservata la fermata di piazza Tommaseo (capolinea 28).

    In direzione di San Giusto: via Roma – via Valdirivo – rive, poi regolare; verrà osservata la fermata di via Valdirivo (civ.14).

    LINEA 25

    In direzione di corso Italia: da via Tarabochia per via Carducci – via Valdirivo – rive – via Canalpiccolo – corso Italia; verranno osservate le fermate di via Carducci (angolo via Crispi) e  due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14).

    In direzione di Cattinara: regolare.

    LINEA 28

    In direzione di piazza Tommaseo: da via Roma – via Valdirivo – rive – piazza Tommaseo; verrà osservata la fermate di via Valdirivo (civ.14).

    In direzione di Cologna: regolare.

    LINEA 30

    In direzione della Stazione Centrale: dalle rive per via Canalpiccolo – piazza della Borsa – corso Italia – via San Spiridione; verrà osservata la fermata di piazza Tommaseo (capolinea 28).

    In direzione di via Locchi: via Roma – via Valdirivo – rive, poi regolare; verrà osservata la fermata di via Valdirivo (civ.14).

    LINEA A

    In direzione di Campi Elisi: da via Gallina (nuovo capolinea) per via Reti – via Carducci – via Valdirivo – rive; verranno osservate due nuove fermate in via Valdirivo (civ.40 e civ.14).

    In direzione di piazza Goldoni: dalle rive per via Canalpiccolo – corso Italia – piazza Goldoni; verrà osservata la fermata di corso Italia (angolo piazza Benco).

    Fonte: Trieste Trasporti spa

    Continue reading →

  • Radiazioni autobus 2016 5 Aprile 2017

    Si riporta, con largo ritardo rispetto agli anni precedenti, l’elenco degli autobus dismessi quest’anno da Trieste Trasporti al fine da poterli individuare nelle nuove aziende.

    radiazioni_bus_2016

    Matteo Zucca

    Continue reading →

  • In servizio i nuovi Rampini Alè Euro 6 14 Dicembre 2016

    Sono entrati in servizio i primi quattro veicoli della fornitura di autobus 2016 di Trieste Trasporti. Come ogni anno Trieste Trasporti, rinnova il proprio parco mezzi con 33 nuove unità che vanno a sostituire altrettante 33 unità piu “vecchie” in modo da portare l’età media del parco aziendale a circa 4 anni ed avere una flotta “ecologicamente avanzata” (basti pensare che tutti i vecoli hanno motorizzazione euro 4 o superiore). I primi mezzi ad entrare in servizio sono entrati i 4 Rampini Euro 6. Tali autobus identificati con i numeri aziendali da 1711 a 1714 vanno a sostituire altrettanti quattro autobus “corti” e precisamente i Rampini Alè (numeri aziendali dal 1006 al 1009) giunti nel capoluogo giuliano ne 2008 e giunti a “fine carriera”. A breve le foto dei nuovi “corti” di Trieste Trasporti e qualche impressione personale.

    Matteo Zucca

    Continue reading →

  • Presentazione del libro “La Tranvia Trieste-Opicina” 20 Ottobre 2016

    Vorrei segnalare anche su questo portale dedicato al Trasporto Pubblico della città di Trieste, la presentazione del nuovo libro dedicato interamente al Tram Di Opicina scritto dal collega e amico Andrea Dia. Questo nuovo testo non è da considerarsi come l’ennesimo libro sul Tram di Opicina, ma il prodotto di un immane lavoro (durato oltre due anni) tra ricerche storiche di documenti, di foto e disegni tecnici molti dei quali inediti che hanno portato l’autore a produrre un volume di oltre 250 pagine. La presentazione ufficiale avverrà il 28 ottobre p.v. alle ore 18.00 presso la sala esposizioni della banca ZKB in via del Ricreatorio 2, con tanto di animazione da parte del coro maschile “Tabor” di Opicina e rinfresco finale.

    Non resta che dire, accorrete numerosi!

    Matteo Zucca

    libro_tram_opicina

    Continue reading →

 Rassegna Stampa